Una bella notizia arriva dalla Scozia, dove gli spostamenti attivi casa-scuola (effettuati ad esempio a piedi o in bicicletta), hanno raggiunto livelli mai registrati prima considerando gli ultimi 10 anni di indagini. Segno che sempre più famiglie scozzesi sono consapevoli che muoversi meno in auto giova alla salute dei bambini. La ricerca è frutto di […]
Era stata inaugurata a marzo del 2016 e rappresentava una novità per la città di Bari: la prima velostazione del Sud era stata aperta nei locali di Corso Italia, al civico 64, e su Bikeitalia l’avevamo raccontata come iniziativa di promozione della mobilità in bicicletta. Sulla pagina Facebook della Velostazione di Bari l’annuncio della chiusura […]
Dopo la nomina di Enrico Giovannini alla guida del dicastero di Porta Pia, il primo atto ufficiale, dopo la nomina dei sottosegretari, è stato il cambio di nome del MIT che diventa Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Sul web non mancano ovviamente il sarcasmo e il cinismo di chi vede nel cambio di […]
È stato presentato ufficialmente il progetto della Ciclovia che unirà Brescia e Bergamo, le due Capitali italiane della Cultura 2023. Si tratta del primo progetto concreto che le due città capoluogo stanno facendo insieme da quando hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento. Si tratta di una via ciclabile lunga circa 75 km che collegherà, non solo […]
Lo scorso mercoledì abbiamo assistito all’ultima giornata di MobilitARS, il simposio digitale formativo organizzato da Bikenomist con il supporto di Selle Royal Group che è stato un appuntamento fisso in tutti i mercoledì mattina di febbraio 2021 e che ci ha accompagnato alla scoperta della “Città Sana” e della “Città Resiliente”. L’appuntamento ha affrontato i […]
Commenti recenti