“Abbiamo sempre fatto così” è la morte di qualunque innovazione: questa la frase che ha aperto la prima edizione di Campus Bike Convention e che ha indirizzato gli oltre cinquanta interventi dedicati all’innovazione scientifica nel ciclismo. Sono stati oltre 200 […] L'articolo Campus Bike: 200 professionisti si incontrano per ripensare il ciclismo italiano proviene da […]
L’industria della bicicletta è un settore bellissimo: è fatta principalmente di persone che lavorano per far divertire e spostare le persone. Le persone che ci lavorano sono veramente appassionate: voglio dire, non so se chi lavora nel mondo delle assicurazioni […] L'articolo Care aziende di bici, avete un problema proviene da Bikeitalia.it.
Negli ultimi giorni di novembre il Comune di Milano ha annunciato l’avvio di alcuni provvedimenti a tutela di chi pedala in città. Sulla ciclabile in Corso Buenos Aires, in via sperimentale, è partito il servizio di pattugliamento da parte dei […] L'articolo Milano: vigili in bici sulle ciclabili e cartelli salva-ciclisti sul Ponte della Ghisolfa […]
Il recente rapporto di ISFORT (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti) sulla mobilità in Italia disegna un panorama preoccupante e sempre più fossilizzato sull’auto privata. La presentazione tenutasi presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) […] L'articolo Gli italiani si spostano sempre più in auto (e troppo poco in bici) […]
Oggi – esattamente un anno fa – il ciclista inossidabile Davide Rebellin, 51 anni di cui 30 da professionista, veniva strappato alla vita sulla strada. Una morte violenta, come le troppe che contiamo ogni giorno sull’asfalto che si tinge di […] L'articolo Il primo anno senza Davide Rebellin proviene da Bikeitalia.it.
Commenti recenti